Obiettivo
Questi erano gli obiettivi del cliente quando si è rivolto a noi per risolvere i vari problemi del proprio flusso produttivo:
1. Aumentare la produttività della linea di montaggio dell'imballo, che veniva eseguita in maniera totalmente manuale.
2. Riduzione materiale non green: venivano applicate MANUALMENTE protezioni in polistirolo (non riciclabile)
3. Ridurre gli sprechi in fabbrica (MUDA e MURA), sia in termini di tempo che di codici articoli con consumi casuali (su decisione operatore)
4. Ridurre al minimo i resi
5. Migliorare l'aspetto estetico dell'imballo per aumentare la qualità percepita del prodotto da parte del cliente
Soluzione
Per soddisfare le richieste del cliente è stato creato:
1. un impianto completamente su misura e completamente automatizzato per la produzione e la chiusura di scatole tipo 201.
2. Le protezioni di polistirolo sono state completamente eliminate e sostituite da una sezione dedicata all'applicazione automatica di blocchetti di cartone alveolare sui 4 lati della scatola.
3. Questa soluzione, in aggiunta alla creazione della scatola su misura just in time e alla riduzione dei tempi di imballaggio, ha permesso di aumentare la produttività (35''/scatola).
4. La scatola viene così dotata di uno spessore aggiuntivo di protezione che ha garantito la riduzione quasi totale dei resi dovuti al danneggiamento del mobile durante il trasporto. I resi sono stati ridotti da 12 a 1 al mese.
5. Sono state migliorate sia la funzionalità esterna (estetica percepita dal cliente) che quelle interne (stoccaggio e trasportabilità del collo)