1
Produzione scatole fuori linea
L'impianto è stato aggiornato di recente con l'introduzione di una macchina produzione imballi modello EVO. La configurazione che si è resa necessaria è quella con 6 magazzini per ottimizzare al massimo il consumo di cartone. Con 6 differenti misure di cartone, la macchina è in grado di produrre tutte le scatole nel range dimensionale richiesto dalla produzione del cliente.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
2
Area di approntamento
Per poter garantire la produttività di 5 pz/min l'impianto è stato configurato con 4 postazioni di approntamento collo con relativi 4 operatori, che garantiscono una media di circa 5 colli preparati al minuto.
Sui quattro banchi di preparazione, gli operatori formano manualmente la scatola e la riempiono con i prodotti dedicati, dopodiché un deviatore rulli cinghie trasferisce la scatola in posizione di attesa in modo che l’operatore possa preparare la scatola successiva.
Da questa stazione di attesa la scatola viene trasferita sulla linea principale in funzione delle precedenze che vengono impartite dal supervisore.
3
Stazione di chiusura scatola
Una volta immesse sulla linea principale le scatole vengono immesse nella macchina di chiusura CM410S che provvede all’incollaggio e alla chiusura definitiva per mezzo di colla Hot Melt.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
4
Pallettizzazione
L'area di pallettizzazione di questo impianto è costituita da un Robot, una rulliera di prelievo di pallet vuoti, una rulliera di prelievo colli e 4 baie di pallettizzazione.
Il robot preleva i pallet vuoti dalla rulliera e li posiziona rispettivamente su ognuna delle 4 baie di pallettizzazione. Successivamente preleva i colli imballati e li posiziona sui relativi pallet delle 4 postazioni. Una volta terminata la pallettizzazione, il pallet raggiunge una rulliera successiva in attesa di essere prelevata dalla navetta motorizzata in modo che il robot possa iniziare una nuova pallettizzazione senza avere fermi di produzione.