1
Approvvigionamento scatole
L'impianto è composto da una macchina imballi mod. Evo equipaggiata con 6 magazzini di cartone e il dispositivo di evacuazione refili. La macchina provvede a produrre le scatole su misura che vengono lavorate dall'impianto.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
2
Portale manipolazione scatole
Una volta prodotta la scatola, la stessa viene convogliata con un movimento di 90° grazie a un portale manipolatore che la posiziona sul dispositivo di centratura posto in entrata alla stazione di formatura FM410.
3
Macchina formatrice FM410
Una volta che il cartone è stato prelevato, verrà posizionato su un dispositivo di centraggio ove un sistema meccanico provvederà ad allineare il cartone con la macchina di formatura.
La particolarità di questa stazione di formatura è quella di essere auto dimensionante, per cui non necessita di nessuna regolazione manuale da parte dell'operatore.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
4
Abbassa coperchio
Questo modulo fa sì che il coperchio della scatola resti piegato in avanti, evitandone il ribaltamento all'indietro e facendo arrivare la scatola correttamente agli operatori che si trovano nelle isole di riempimento.
5
Baie di approntamento scatola/prodotto
I vassoi provenienti dalla macchina di formatura vengono quindi inviati, mediante deviatori rulli/cinghie, sulle postazioni di riempimento.
In queste isole gli operatori riempiranno i vassoi con i prodotti voluti e una volta che sono stati riempiti, l’operatore darà il consenso alla scatola di tornare sulla rulliera principale in modo da poter raggiungere la macchina di chiusura delle scatole CM410S.
Sono state previste quattro isole di riempimento, di cui la prima come polmonatura ma utilizzabile in ogni caso come postazione di riempimento ma con diminuzione della ciclica. In sostanza tutte le quattro postazioni possono essere utilizzate come postazioni di riempimento
Tutto il trekking dei vassoi e delle scatole piene viene gestito dal supervisore di linea in modo da avere sempre la certezza del flusso di funzionamento della linea.
6
Stazione di chiusura CM410
I prodotti inseriti nelle scatole vengono convogliati verso al stazione di formatura CM410S.
La CM410S nasce con lo scopo di chiudere scatole del modello FEFCO 410. L’aletta longitudinale e i due lembi trasversali vengono sigillati con colla a caldo.
Le scatole chiuse correttamente lasciano la linea, mentre il sistema è già pronto per chiudere le successive. Questo permette di chiudere una scatola di dimensioni differenti dalle precedenti e tutte le scatole vengono chiuse automaticamente, SENZA INTERRUZIONI.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
7
Stazione di etichettatura e scarico prodotti
Una volta ultimata la chiusura della scatola, questa viene convogliata a mezzo rulliera motorizzata in zona etichettatura dove una macchina auto-dimensionante avendo ricevuto i dati direttamente dal supervisore di linea, applica l’etichetta ad angolo sulla parte superiore e laterale della scatola con tutti i dati richiesti.
La scatola così completata è pronta per essere prelevata manualmente dall’operatore.